SOLARCAN
Una solarcan, o "lattina solare" è semplicemente una lattina vuota riempita con una pellicola fotografica e un minuscolo foro su un lato, creando una fotocamera stenopeica.
Se ne hai trovata una e sei arrivato su questo sito tramite un QR-CODE, congratulazioni, hai scoperto il mio progetto di solarigrafia! Per favore non toccarla e lasciala dove si trova, al momento sta scattando una fotografia lunga alcuni mesi.
La solaregrafia è un concetto e una pratica fotografica basata sull'osservazione del percorso del sole nel cielo (diverso in ogni luogo della Terra) e sul suo effetto sul paesaggio, catturato da una procedura specifica che combina la fotografia stenopeica e l'elaborazione digitale .
PRIMA PROVA
A luglio 2021 ho iniziato un progetto di Solarigrafia e ho fatto un primo test vicino casa, posizionando una Solarcan sul tetto della casa di mio zio, esposta direttamente a sud e di pochi gradi in alto.
Ho rimosso la lattina dopo 6 mesi, a dicembre 2021, l'ho aperta e ho scansionato la pellicola rivelando l'immagine sopra.
Dopo averlo invertito e applicato alcune modifiche, il risultato di seguito è quello che ho ottenuto. Una perfetta rappresentazione del percorso del sole all'incirca dal solstizio d'estate al solstizio d'inverno, rispettivamente i momenti in cui il sole raggiunge il punto più alto e più basso del cielo.
IL PROGETTO CONTINUA
Questo è il secondo solaregrafia che ho scattato. Ho piazzato la solarcan all'Argentario rivolta a sud e inquadrando la piccola isola Isolotto e ho fatto muovere il percorso del sole sopra di essa.
Questa è stata scattata dal 22 febbraio al 15 giugno 2022 e, come puoi vedere, il sole è diventato molto alto ed è uscito dall'inquadratura perché stavo scattando parallelamente al suolo per avere un orizzonte piatto del mare.
Seguiranno altri tentativi.